don Dino Marcon OGGI SONO VENUTA A SALUTARTI E RINGRAZIARTI DON DINO!! Per te sono gli ultimi giorni a Este e al Manfredini. Amicizia e ric...
OGGI SONO VENUTA A SALUTARTI E RINGRAZIARTI DON DINO!!
Per te sono gli ultimi giorni a Este e al Manfredini. Amicizia e riconoscenza ci terrà uniti.
Con quasi 150 anni di storia, l'Istituto Salesiano Manfredini è la prima opera salesiana nel triveneto fondata da San Giovanni Bosco, nel bellissimo complesso architettonico di Villa Ca' Pesaro.
L'Istituto Salesiano Manfredini è per Este un'Istituzione di fondamentale importanza, nella crescita e nell'educazione dei nostri giovani e non solo. La formazione al duro lavoro e alla maturazione della persona in toto è uno dei punti fondamentali del sistema educativo preventivo attuato all'interno di questa meravigliosa realtà, che ci rende ogni anno sempre più orgogliosi.
L'approccio congeniale e amichevole all'educazione permette davvero di educare e-ducere, di "tirare fuori" il meglio da ogni allievo, incoraggiandolo nella piena espressione di sé e della sua vitalità.
L'Istituto Manfredini è una vera "casa che accoglie", un ambiente pieno di familiarità e comunione in cui permettere ai più giovani di sviluppare tutte le proprie potenzialità, avviandoli alla vita piena di successi al di fuori del percorso scolastico.
I 6 anni di lavoro di Don Dino Marcon hanno permesso al CFP Manfredini di consolidare la sua reputazione come una delle Istituzioni di maggior pregio della città e del territorio. I ragazzi, formati attraverso il metodo salesiano, crescono consapevoli di come l'educazione e la gentilezza possano concretamente migliorare il mondo. Allo stesso tempo, il grande lavoro di apertura e comunicazione attuato da Don Dino verso Este e il territorio ha reso ancora più importante questa realtà scolastica.
Oltre ad aver effettuato grandi opere per rinnovare la struttura di Villa Ca' Pesaro, i suoi spazi di aggregazione e le sue aree verdi, sono stati consolidati i percorsi triennali e si è puntato a far crescere ancora di più gli studenti grazie all'istituzione del 4° e del 5° anno, per una maggior specializzazione dei ragazzi e per accompagnarli alla maggiore età con il supporto della scuola.
La grande offerta formativa, arricchita con l'istituzione di due percorsi di istruzione di formazione tecnica superiore, in particolare nella ristorazione e logistica, ha permesso a questo Istituto ricco di storia di inserirsi nella modernità, coinvolgendo i più giovani con attività e lezioni innovative e trascinanti.
L’impegno di Don Dino non si ferma solo ai giovani, ma coinvolge anche gli adulti con ben 4 edizioni di percorsi di formazione continua e qualifica professionale.
La grande collaborazione con le aziende del territorio, con tutte le associazioni di categoria e con le istituzioni, messa in atto da Don Dino, ha permesso all'Istituto Manfredini di diventare un vero e proprio punto di riferimento per il territorio.
Ultima in ordine di tempo è la collaborazione con Aspiag Service, che ha portato al CFP Manfredini tutti i suoi corsi di formazione per il personale.
Proprio in questi giorni si è svolta in questa splendida Villa l'assemblea di Confindustria Veneto Centro: un'altra conferma dell'importanza che questo Istituto riveste a livello Regionale e non.
Il mio ringraziamento è grande, Don Dino, per l'immenso lavoro svolto in questi 6 anni. Il suo carisma e la sua passione l'hanno resa un importante punto di riferimento per la città. Le auguro un buon proseguimento di carriera, da direttore dell'Istituto Astori di Mogliano Veneto, sede di una Scuola primaria paritaria, di una Scuola Media e di un importante Liceo.
Ed è proprio dall'Istituto Astori che arriva Don Paolo De Cillia a cui diamo un caloroso benvenuto.
![]() |
Don Paolo De Cillia |
Da una realtà formativa che accompagna fin dalla tenera età come quella dell'Istituto Astori di Mogliano Veneto, trovarsi alla direzione di un istituto d'istruzione superiore professionale è certamente una sfida, ma sono certa che Don Paolo saprà continuare l'opera di Don Dino con entusiasmo e professionalità, arricchendola con al sua esperienza e la sua grande capacità di stare accanto ai giovani. L'augurio è che si possa dare una continuità ad un operato importante, che ha davvero soddisfatto tutti.
Don Paolo ha già avuto modo di conoscere l'Istituto Manfredini, un po’ di anni fa, durante la sua formazione. Ora si trova ad essere proprio lui a dirigere questa realtà, esortando i più giovani a completare il proprio percorso di formazione con fiducia verso il futuro.
Benvenuto a Este e all'Istituto Manfredini!
Mi si permetta di concludere ringraziando Don Dino a nome della città di Este e a nome mio personale. Ho ascoltato con grande attenzione l'omelia di oggi e nelle parole usate per identificare gli uomini di fede ho ritrovato la personalità di Don Dino. E' un uomo e un sacerdote umile e mite, ma allo stesso tempo inquieto, di quella inquietudine che hanno le persone intelligenti e curiose, che puntano continuamente a migliorare sé stessi e l'ambiente in cui operano. E' una persona decisa e decisiva per l'opera salesiana. E' stato per tutti noi un mediatore, un motivatore, e un grande organizzatore, ma la lezione più umana e profonda che mi ha insegnato è stata nel vedere come pur seguendo un'intera scuola, organizzando riqualificazioni e grandi eventi, lui sia sempre stato capace di fermarsi nel momento giusto, per risolvere i problemi gravi delle singole persone e famiglie in difficoltà - e potrei elencarne molte.
Ti ringrazio, Don Dino, perché sei stato la mia guida spirituale in ogni azione sociale del mio agire come Amministratore della città. Ho avuto in te un esempio e un riferimento. Grazie di cuore. Mi consola salutarti, nel sapere che proteggerai la nostra città con le tue preghiere.
Roberta Gallana, sindaco di Este
(testo del saluto ufficiale del Sindaco al MANFREDINI il 26/06/2020)
Nessun commento